Medaglie Sportive con Rilievo 3D
Medaglie per eventi sportivi con rilievo 3D: dare profondità alle immagini
Come rendere vive e vibranti le immagini delle tua medaglia personalizzata?
Questo tipo di medaglia personalizzata è ideale per riprodurre paesaggi, volti, prospettive con edifici e scene complesse con un effetto scultoreo. In linea di massima, se volete includere nella medaglia delle fotografie, una medaglia con rilievo 3D garantisce la perfetta riproduzione scultorea dell’immagine e la massima resa tra estetica e costi.
Caratteristiche e vantaggi di una medaglia personalizzata con effetto scultoreo 3D
Con rilievo 3D si intendono tutte quelle lavorazioni a rilevo del metallo con effetto bombato alla sommità, al contrario dei rilievi 2D che sono sì a rilievo, ma presentano una superficie piatta alla sommità. Esistono 2 tipo di medaglie 3D:
1) Rilievo 3D classico: la potenza del nudo metallo. Abbinata principalmente con cromature anticate, la cui brunitura permette di far risaltare ogni piccolo dettaglio e farlo uscire con forza dallo sfondo. A seconda della grafica, si ottengono ottimi risultati anche con cromature opache. Sapremo consigliarvi su quale opzione è preferibile nel vostro caso specifico e darvi un’idea del risultato finale.
2) Rilievo 3D con stampa UV: modernità, spessore e colore. Siamo i primi e gli unici ad usare questa tecnica innovativa in Italia. Usando una stampante di ultima generazione, è possibile applicare il colore sopra superfici in metallo non piatte. Dal punto di vista estetico è sempre più richiesta per la assoluta rarità di lavorazione, in grado di conferire al vostro evento un aspetto unico ed innovativo. Dal punto di vista pratico aiuta a rendere i loghi complessi più riconoscibili, e aggiunge un tocco di colore dove prima si poteva fare solo metallo cromato. Inoltre, nei casi in cui il numero di colori diversi da impiegare sia elevato, risulta molto più economica di una smaltatura tradizionale.
Lavorazioni complementari per medaglie con paesaggi 3D personalizzate
La tecnica 3D può essere usata in concerto ad altre tecniche. Si può infatti abbinare agli smalti colorati sulle parti piatte della medaglia, alla stampa UV sulle parti bombate, alla sabbiatura ed ovviamente anche all’intaglio.
Il risultato della tecnica 3D è una medaglia personalizzata dall’effetto scultoreo con rilievi ancora più accentuati grazie alla brunitura od al colore della stampa. Dei veri e propri capolavori dai tratti scultorei, perfetti per celebrare eventi di rilievo. Mandaci le tue immagini e ti aiuteremo a realizzarle!