Medaglie Personalizzate Verniciate
Medaglie personalizzate verniciate: originali, sgargianti, sfrontate!
Medaglie verniciate: la soluzione vivace e moderna per riprodurre loghi sportivi complessi
Quando si pensa ad una medaglia sportiva la prima cosa che viene in mente è la cromatura del metallo. Tuttavia la cromatura può essere facilmente sostituita dalla verniciatura. La verniciatura permette di ottenere un fondo uniforme di qualunque colore: dall’esatta tonalità dei vostri colori sociali ad ogni possibile sfumatura dell’arcobaleno. La verniciatura è particolarmente indicata per loghi sportivi complessi con sfondi colorati che fanno parte integrante della grafica dell’evento, così da promuoverlo con stile e originalità.
Quali tipi di personalizzazione si possono abbinare ad una medaglia verniciata?
Poiché le medaglie verniciate non hanno per definizione parti cromate, vanno adottate soluzioni specifiche per questa soluzione, quali:
1) Aggiungiamo altri colori! La smaltatura. La medaglia vernicata rappresenta la soluzione ottimale per evitare una smaltatura completa e realizzare con lo smalto solo le poche parti di colore diverso. La verniciatura infatti si abbina magnificamente con la smaltatura, che permette di evidenziare le immagini in contrasto con lo sfondo verniciato.
2) Rilievo e bassorilievo. Il rilievo e bassorilievo 2D è sempre possibile, e offre il massimo se abbinato alla smaltatura. Da solo, poiché la verniciatura non ha la brunitura ed i riflessi tipica del metallo, il suo uso va limitato a superfici estese e testi relativamente grandi. Sapremo consigliarvi mostrandovi anche degli esempi di medaglie già realizzate, se nel vostro caso specifico è consigliabile, o meno , impiegare questa tecnica.
3) Il vuoto come presenza: l’intaglio. Creare parti vuote aiuta più che in altri casi a definire i vari elementi delle medaglie verniciate. E’ un modo per sottolineare ulteriormente come la vostra medaglia sportiva personalizzata sia dinamica, trendy e vivace.
4) Rilievo 3D con stampa UV. Il rilievo 3D può essere utilizzato a patto di abbinarlo con una stampa UV che dia colore alle parti bombate. Altrimenti la bombatura del rilievo 3D rischia di essere poco visibile senza l’aiuto della cromatura e della brunitura che si usano sulle medaglie cromate. Il rilievo 3D con stampa UV sono l’accoppiata vincente sulle medaglie verniciate.
5) Stampa UV per aggiungere testi speciali. L’incisione laser non può essere abbinata alle medaglie verniciate perché la potenza del laser farebbe saltare via la vernice in fase di incisione. Solo il metallo cromato può reggere questa lavorazione. Quindi per aggiungere testi personalizzati si può usare una stampa UV, che ha anche il vantaggio di poter usare anche colori diversi per i testi, a differenza del laser il cui risultato è sempre grigio scuro.
Le medaglie verniciate offrono un design assolutamente moderno ed accattivante, di grande impatto visivo e bellezza estetica. Lavoreremo a stretto contatto con voi per aiutarvi a definire quali soluzione offriranno il massimo risultato al minor costo, basta scriverci un’email nella pagina Info e preventivi.