Pins e Spillette (con farfallina, magnetiche o spilla di sicurezza)
Pins e spillette con farfallina, magnetiche o spilla di sicurezza
Pins e spillette personalizzate: se puoi pensarlo, possiamo realizzarlo
Con pins e spillette si intendono una gran varietà di prodotti diversi. Lavorando insieme a voi vi aiuteremo a definire la forma personalizzata più adatta, quali parti smaltare a colori per aggiungere stile e creare un vero e proprio gioiello da indossare con fierezza e senso di appartenenza. Vediamoli in ordine:
1) Pins e spillette classiche. Con perno sul retro e farfallina con clip di sicurezza per mantenere la spilletta saldamente attaccata al perno. Possono essere sagomate in ogni forma desideriate, smaltate oppure solo cromate.
2) Pins e spillette magnetiche. La differenza rispetto alle classiche è che il sistema di aggancio non prevede un perno con farfallina. Al loro posto ci sono una calamita sul retro della spilletta ed un bottoncino magnetico che va a tenerla saldamente in posizione attraverso il tessuto. Le pins magnetiche rappresentano la soluzione ideale per evitare di trapassare i tessuti col perno di metallo.
3) Pins e spillette con spilla di sicurezza o da balia. Questa soluzione prevede la saldatura di un castelletto con spilla da balia che permette di essere aperta e chiusa come una normale spilla di sicurezza. Questa soluzione è particolarmente indicata per spille di grandi dimensioni. Avendo due punti in cui si salda al tessuto risulta l’ideale anche per le targhette larghe e piatte, in quanto ne previene la rotazione.
4) Le dog tags in stile militare. Con e senza catenina, semplici e sempre gradite, le dog tags in stile militare sono una soluzione economica e veloce per offrire un gadget ai propri clienti a fiere e manifestazioni o creare spirito di appartenenza nella vostra associazione.
5) Pins e spillette personalizzate con adesivo resinato. Qualora la grafica lo suggerisca, specialmente nei casi di immagini molto complesse e colorate, può essere realizzata una base su cui applicare un adesivo con resina epossidica. La resina non solo protegge la stampa ma conferisce lucentezza e tridimensionalità alla vostra spilla.
Quali lavorazioni possono essere usate per realizzare pins e spillette personalizzate?
1) La massima versatilità nella personalizzazione. Le pins e spillette si prestano a tutti i tipi di lavorazione usati per le medaglie, quali smalti, sagomature, intagli, sabbiature e rilievi. Per design particolarmente complessi e ricchi di colori, e per le dog tags si possono usare la stampa UV, anche in combinazione con una protezione in resina epossidica.
2) Considerazioni pratiche sulla resa grafica. E’ importante ricordare che le pins e spillette sono piccole, di norma tra 1 e 3 centimetri. Quindi nella fase di design è consigliabile evitare testi e dettagli troppo minuti. Seppur è possibile incidere tratti della metà dello spessore di un capello, non è quasi mai consigliabile. Una gran quantità di dettagli troppo minuti diventano semplicemente illeggibili senza una lente di ingrandimento. E’ buona norma fare in modo che i dettagli abbiano una dimensione tale da essere riconoscibili dalla normale distanza con cui si parla ad una persona che porta la spilletta sulla giacca.