Medaglie personalizzate Solo Cromate

Medaglie personalizzate cromate: il trionfo di un classico senza tempo

Medaglie cromate: volete sfoderare tutta la potenza del metallo allo stato puro?

Immaginate una medaglia che cattura la luce, un classico intramontabile che simboleggia la pura eccellenza: ecco la potenza di una medaglia cromata personalizzata. La sola cromatura non tragga in inganno: non è sinonimo di semplicità. Non è un caso che questo tipo di medaglia sia un classico fra le più prodotte. E’ bene considerare i numerosi vantaggi che questa soluzione porta con sé:

1) Giocare coi riflessi di luce. Stiamo parlando di una medaglia sportiva personalizzata che permette di giocare col metallo facendo ricorso a tutte le tecniche possibili. Sabbiatura, intagli, sagome, cromature speciali, l’uso di vari spessori a rilievo 2D, le forme scultoree del rilievo 3D, altro ancora. Questa tecnica cattura e riflette la luce per una medaglia personalizzata che fa girare la testa al suo passaggio.

2) Abbinare la cromatura perfetta. Possiamo usare tutte le cromature disponibili senza alcuna limitazione: opache, lucide, brunite in tutte le loro declinazioni quali: oro, argento, rame, bronzo, ottone, nickel e nero fumo. Ogni evento ha un suo carattere, e vi aiuteremo a individuare la cromatura migliore per trasmetterlo al meglio.

3) Veloce ed economica. Non avendo smalto ed il conseguente passaggio nel forno per fissarlo alla medaglia (lo smalto è completamente liquido prima di essere cotto) è più economica e veloce da produrre.

 Cosa è importante tenere a mente quando si progetta una medaglia cromata?

Per questo tipo di realizzazioni, è importante curare e rivedere a lungo il design così da ottenere la massima resa estetica dal metallo. In questo caso quindi, a seconda del tipo di logo, incoraggiamo a sfruttare appieno tutte le possibilità che offre il metallo così da creare una medaglia che susciti meraviglia, articolata e piena di dettagli, unita alla solidità del metallo fuso. Discuteremo con voi tutte le varie opzioni e vi forniremo esempi di medaglie realizzate per farvi un’idea precisa del risultato finale. In particolare:

  • La nostra decennale esperienza potrà guidarvi nel processo di definizione della grafica per capire dove ci sono le migliori potenzialità da sfruttare.
  • E’ essenziale sfruttare l’alternarsi di più piani per dare movimento alla medaglia e far risaltare i vari elementi che la compongono
  • Per massimizzare il gioco di riflessi e colori è utile alternare diversi tipi di superficie, come sabbiata, liscia o bombata e tridimensionale

Una medaglia sportiva cromata pensata e sviluppata con cura riesce ad offrire uno stupefacente risultato finale: solido come il metallo di cui è composta e dallo stile eccezionale e sempre attuale. Contattateci col giusto anticipo e saremo lieti di discutere con voi per informarvi sulle opzioni ed aiutarvi nelle scelte più appropriate al vostro specifico caso.

Altre medaglie realizzate