Medaglie Brevetti
Il brevetto Matajur è una certificazione che si ottiene compiendo una serie di 6 scalate in bicicletta BDC, MTB, handbike e E-bike o a piedi su percorsi designati. Il brevetto Matajur non è una manifestazione sportiva né un evento agonistico né una sfida a cronometro. Questo brevetto infatti rappresenta anzitutto una sfida con se stessi ed un’occasione per gli atleti di migliorarsi su un obbiettivo di lungo periodo che possa offrire settimana dopo settimana una sfida diversa da superare e che va a capitalizzare sulle precedenti. Ogni atleta infatti può decidere liberamente il livello di difficoltà e quindi se affrontare le salite insieme o dividendole su più giorni. L’associazione I Draghi ASD si occupa di controllare le certificazioni e le assegnazioni del brevetto. Per questo brevetto si è scelto di realizzare una medaglia semplice raffigurante i simboli dell’associazione di 40mm di diametro e 2,5mm di spessore e 40g di peso circa cromata argento antico. Per questa edizione è stato realizzato un dodecagono bordato. Sul centro a rilievo sono state messi il logo del monte Matajur e la designazione del brevetto. La medaglia risulta quindi semplice ma ricca di dettagli, come la spigolatura del bordo e gli altorilievi e bassorilievi centrali. L’asola è stata realizzata riprendendo gli spigoli dei bordi su se stessa e offendo un’immagine solida che si abbina col resto della grafica. Sulla parte bassa della medaglia è stata realizzata una sezione ad altorilievo con incisa l’edizione. In questo modo si può dividere la medaglia il due superfici ed evitare di ammassare tutti i dettagli all’interno del dodecagono. Il nastro è di 1cm vincolato all’asola. Di base abbiamo impiegato il colore societario giallo su cui abbiamo apposto i loghi degli sponsor e il simbolo del brevetto. Una medaglia semplice ma ricca di dettagli che riesce ad unire costi contenuti e la giusta celebrazione per gli atleti che si sono impegnati ad ottenere il brevetto.